Tantissime persone al mondo indossano gli occhiali, e la miopia è sicuramente uno dei difetti visivi più consueti.
Indossare gli occhiali è semplice, non ci sono dubbi, tuttavia per convivere nel miglior modo possibile con questi così indispensabili strumenti può essere utile seguire alcune accortezze.
Anzitutto, è molto importante sistemare il nasello, ovvero uno dei punti che di posano direttamente sul naso: non è difficile modificare l’inclinazione di questi elementi, e tramite una sistemazione oculata è certamente possibile migliorare il comfort degli occhiali stessi.
Se gli occhiali tendono a cadere, invece, potrebbe trattarsi di un problema legato proprio alla stabilità dei naselli, e da questo punto di vista un ottico può rivelarsi provvidenziale; non bisogna dimenticare, ad ogni modo, che in commercio vi sono anche delle particolari cere che vanno applicate proprio sui naselli, e che impediscono all’occhiale di scivolare.
Anche le lenti antigraffio si possono graffiare, di conseguenza vanno sempre evitate le pulizie a secco, e per lavare gli occhiali è preferibile utilizzare del sapone neutro o della semplice acqua fredda; non bisogna inoltre dimenticare che la periodica pulizia degli occhiali non deve riguardare soltanto le lenti, ma anche le stanghette e la montatura nel suo complesso.
Gli occhiali vanno ovviamente evitati sotto la doccia, inoltre è bene evitare di esporli a temperature particolarmente elevate, ad esempio chiusi in macchina sotto la luce diretta del sole: in questo modo, infatti, nel lungo periodo le lenti potrebbero seriamente danneggiarsi.