L’ottico optometrista, laureato non medico, è l’operatore sanitario che, in quanto esperto dell’ottica oftalmica, dell’ottica fisiologica, della fisica ottica, delle componenti fisiche e chimiche e delle applicazioni dei materiali e degli strumenti necessari a risolvere i problemi visivi, esegue con tecniche optometriche, metodi oggettivi e soggettivi, autonomia professionale e responsabilità (di risultato) l’esame delle deficienze visive. Prescrive e fornisce la soluzione ottica (occhiali, lenti a contatto e sistemi ingrandenti) o funzionale (educazione visiva , allenamento visivo e Visual Training) , per la protezione, il consolidamento ed il miglioramento dell’efficienza visiva ed indirizza i clienti affetti da malattie della vista al medico oculista.